
Progetto “Agricoltura Sociale” 2007
In collaborazione con Confederazione Italiana Agricoltori, Coldiretti e Confagricoltura della Toscana, Aiab Toscana, Coordinamento Toscano Produttori Biologici, Associazione per l’Agricoltura Biodinamica.
In collaborazione con Confederazione Italiana Agricoltori, Coldiretti e Confagricoltura della Toscana, Aiab Toscana, Coordinamento Toscano Produttori Biologici, Associazione per l’Agricoltura Biodinamica.
Riprendono le attività del progetto regionale sull’agricoltura sociale, promosso da Arsia in collaborazione con le Organizzazioni professionali e le Associazioni del mondo agricolo toscano. Il programma 2007 prevede azioni di formazione ed informazione, oltre a voler sostenere le varie esperienze attive nel territorio, attraverso il collegamento e la messa in rete delle realtà locali.
La prima iniziativa è organizzata per
Lunedì 14 maggio, presso l’azienda agricola Colombini (Lari, Pisa),
col seguente programma:
ore 9,30 arrivo dei partecipanti e inizio dei lavori.
ore 10 presentazione del programma 2007, da parte di Arsia ed Organizzazioni professionali; presentazione del volume “Agricoltura sociale e agricoltura di comunità in Toscana”, che raccoglie esperienze, storie e progetti della nostra regione
ore 11 dibattito tra i partecipanti
ore 12,30 conclusioni
ore 13 pranzo di lavoro (a cura dell’azienda)
All’incontro sarà presente l’Amministratore Arsia MariaGrazia Mammuccini
ore 10 presentazione del programma 2007, da parte di Arsia ed Organizzazioni professionali; presentazione del volume “Agricoltura sociale e agricoltura di comunità in Toscana”, che raccoglie esperienze, storie e progetti della nostra regione
ore 11 dibattito tra i partecipanti
ore 12,30 conclusioni
ore 13 pranzo di lavoro (a cura dell’azienda)
All’incontro sarà presente l’Amministratore Arsia MariaGrazia Mammuccini
Nel pomeriggio, gli interessati potranno partecipare ad una visita guidata dell’azienda, da tempo impegnata nell’agricoltura biologica ed in attività di agricoltura sociale.
Durante l’incontro sarà consegnata a tutti i partecipanti una copia del volume edito da ARSIA. Le strutture (Comuni, Comunità Montane, Organizzazioni, ecc…) che avessero necessità di un numero maggiore di copie, sono pregate di farne richiesta nei giorni precedenti.

Nessun commento:
Posta un commento