il lombrico sociale

il (primo) blog dedicato all'agricoltura sociale: notizie, eventi, novità, ma soprattutto ... idee

venerdì, marzo 23, 2007

Navigando fra blog

Agersocialslow Blog
Agricoltura Biodinamica Veneta 
Agriticino (CH)
Amici dell'orto
Blog Biologico
Blogeko
Blog Orto
Civil Eats (USA)
Creare blog
Critical garden
Cucino in giardino
Dentro e fuori
Hortus's Weblog
Impresa sociale
Jacopo Fo: buone notizie - vignette
Know your farmer, know your food (USA)
L'orto del matto
L'orto di carta
Le jardin de la poupée
Marco Boschini
Mani sporche: il dopo "Io schiavo in Puglia"
Marketing solidale
Michele Dotti fra poesia e giustizia: educazione, formazione, solidarietà...
N'urtulan da pajé
Omeopatia e Biologico
Orto diffuso
Orto urbano
Papille vagabonde
Parco di Via delle Palma - Verso un giardino condiviso
Pensiero meticcio 
Selvatici
Storie di pascolo vagante
Tempa del Fico Ruralità contemporanea in Cilento
Terra Madre
Trashfood
Urban Sprouts School Gardens (USA)
USDA Blog (USA)
Voglia di Terra
Per ricevere direttamente in posta i nuovi articoli, inserisci il tuo indirizzo e-mail:


oppure iscriviti al feed per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog!
Per maggiori informazioni sui feed, clicca qui!

Stampa il post
Pubblicato da la redazione alle venerdì, marzo 23, 2007
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)
Grab this Widget ~ Blogger Accessories

Agenzia Italiana per la Campagna e l'Agricoltura Responsabile ed Etica

Agenzia Italiana per la Campagna e l'Agricoltura Responsabile ed Etica

Segui il blog via email

Ricevi gli aggiornamenti del blog. Inserisci il tuo indirizzo email:


Lettori fissi

Seguici sui Social Networks

Tweet di @aicareit
AiCARE

Cerca nel blog

Partecipa

Se desideri proporre argomenti di discussione o segnalare eventi e notizie su Il Lombrico Sociale puoi scrivere a posta@aicare.it inviando il tuo contributo.

Linkaci

Promuovi il nostro link: per aggiungere un link a il Lombrico Sociale, puoi utilizzare il seguente codice:

Il Lombrico Sociale

  • Chi siamo
  • La multifunzionalità del lombrico
  • Navigando fra blog
  • Ci linkano

L'agricoltura sociale

Il termine “agricoltura sociale” indica in senso ampio tutte quelle esperienze che coniugano agricoltura ed utilità sociale, nelle quali le risorse dell'azienda agricola sono impiegate non solo per la produzione di beni alimentari, ma anche per fornire servizi rivolti a migliorare la qualità della vita delle persone (con particolare riguardo alle fasce deboli della popolazione e/o a rischio di marginalizzazione) e della collettività.

L'agricoltura sociale nel web

  • AiCARE - Agenzia Italiana per la Campagna e l'Agricoltura Responsabile ed Etica
  • I Buoni Frutti - Marchio e franchising per lo sviluppo dell'agricoltura sociale
  • Agricoltura sociale Lombardia
  • Agricoltura sociale - Rete Rurale Nazionale
  • Agrya
  • Associazione per l'agricoltura sociale e naturale
  • C.I.R.A.A. Università di Pisa
  • COST Action - Green Care
  • Farming for health
  • Forum Nazionale Agricoltura Sociale
  • I prodotti bio-sociali della Lombardia
  • Progetto SoFar Social Farming
  • Rete Fattorie Sociali
  • Rete Fattorie Sociali Sicilia

Disclaimer


Perché un disclaimer?
Avere un blog è come decidere di aprire il proprio diario al pubblico. Il disclaimer serve per mettere le mani avanti e noi, visto che non conviene dare nulla per scontato, lo facciamo: 1) nel nostro diario ognuno di noi scrive quando vuole (a seconda dell'umore, della luna, della stanchezza, ecc.), scrive ciò che vuole ed esprime la propria opinione; 2) chiunque può accedervi e fare commenti; 3) se lasci un commento e qualcuno di noi si sente offeso o infastidito in qualche misura, è libero di eliminarlo.
    Legalmente:
    il lombrico sociale non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001.
    I contenuti presenti sono gratuiti, redatti e controllati con la massima accuratezza possibile. Gli autori de il lombrico sociale, tuttavia, declinano ogni responsabilità, diretta e indiretta, per eventuali imprecisioni, errori, omissioni, danni derivanti dai suddetti contenuti e dichiarano di non essere responsabili per i commenti inseriti nei post. Le immagini pubblicate su il lombrico sociale sono in larga parte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, gli autori non avranno che da comunicarlo e le immagini saranno prontamente rimosse.

    This work is licensed under a Creative Commons License.

    Argomenti del lombrico

    • AiCARE (22)
    • Calabria (7)
    • Emilia Romagna (2)
    • Lazio (31)
    • Olanda (8)
    • Piemonte (6)
    • Sicilia (3)
    • Toscana (23)
    • Trentino (2)
    • Umbria (3)
    • Veneto (4)
    • agriasili (11)
    • agricoltura civica (20)
    • agricoltura sociale (117)
    • agrinido (1)
    • agriturismo (5)
    • ambiente (10)
    • asini (6)
    • award (9)
    • biodiversità (6)
    • biologico (15)
    • carcere (12)
    • care farms (9)
    • coldiretti (7)
    • cooperazione sociale (17)
    • didattica (11)
    • europa (13)
    • fondazione lanza (1)
    • formazione (22)
    • giardini terapeutici (2)
    • immigrazione (3)
    • inchiesta (7)
    • innovazione sociale (14)
    • lavoro (8)
    • marchio (4)
    • multifunzionalità (19)
    • partecipazione (16)
    • pet-therapy (2)
    • pubblicazioni (13)
    • responsabilità sociale (7)
    • servizi sociali (4)
    • social farming (21)
    • sviluppo rurale (16)
    • università della tuscia (10)
    • università di pisa (7)
    • verde urbano (20)
    • video (13)
    • zootecnia (8)

    Statistiche

    tracker
    eXTReMe Tracker

    Iscriviti a

    Post
    Atom
    Post
    Commenti
    Atom
    Commenti

    Il Lombrico Sociale

    è un progetto di AiCARE - Agenzia Italiana per la Campagna e l'Agricoltura Responsabile e Etica | C.F. 97578810588 | Mail: posta@aicare.it
    Tema Semplice. Immagini dei temi di dfli. Powered by Blogger.