sabato, luglio 07, 2007

Multifunzionalità in agricoltura: il modello olandese dell'agricoltura sociale

Ci siamo!
Ancora non eravamo rientrati dall'Olanda e già iniziavamo a pensare che potesse essere utile condividere anche con altri quanto stavamo vedendo e conoscendo del mondo delle "care farms".
Nonostante alcuni impegni di lavoro ci rendano la vita un po' complicata in questo periodo, nonostante il desiderio di andare in vacanza sia in tutti noi crescente (e prima che questo diventi predominante su tutto il resto...), pensiamo ancora possa essere interessante condividere la piccola esperienza e quanto abbiamo visto in Olanda con chiunque a vario titolo interessato alle tematiche della multifunzionalità in agricoltura ed agli ambiti emergenti della multifunzionalità quali i servizi in campo sociale. Inoltre... avevamo promesso di raccontare qualcosa su questo tema e... ogni promessa è debito!

In basso il programma dell'incontro "Multifunzionalità in agricoltura: il modello olandese dell'agricoltura sociale", organizzato dal blog il lombrico sociale, in collaborazione con l'Azienda Romana Mercati e l'Università degli Studi della Tuscia, che si terrà a Roma il giorno 13 luglio p.v.

Naturalmente tutti i lettori, le amiche e gli amici del lombrico sociale sono invitati.

Ora, poichè siamo molto (va bene, abbastanza) orgogliosi della nostra locandina la pubblichiamo, per renderla leggibile è necessario cliccarci su. Comunque, riportiamo il testo della locandina anche in basso:

“il lombrico sociale”
blog dei diplomati del Master in agricoltura etico-sociale


in collaborazione con l’Azienda Romana Mercati e
l’Università degli Studi della Tuscia

è lieto di invitarLa all’incontro


Multifunzionalità in agricoltura:
il modello olandese dell’agricoltura sociale


SoFar: Lo stato dell’arte dell’agricoltura sociale in Italia
Angela Galasso, Master agrietica, Agronomo, Partecipante Piattaforma SoFar

Reportage dall’Olanda: il modello delle care farms
Silvia Paolini, Master agrietica, Agronomo

Master in agricoltura etico sociale: i protagonisti, un anno dopo
Francesca Durastanti, Master agrietica, Agronomo

Percorsi di formazione in agricoltura sociale
Saverio Senni, Università degli Studi della Tuscia

Agricoltura sociale: un’opportunità per le aziende agricole?
Carlo Hausmann, Direttore Generale Azienda Romana Mercati


Esposizione di foto tratte dalla mostra fotografica
“La campagna che non ti aspetti - volti, momenti e prodotti dell’agricoltura sociale”



13 Luglio 2007 – ore 09,30-13,30
CSTE Centro Servizi per il Turismo Enogastronomico
Via dei Cessati Spiriti 10/a – 00179 ROMA - Metro A Colli Albani
POSSIBILITA’ DI PARCHEGGIO CONVENZIONATO


Per informazioni consultare: http://lombricosociale.blogspot.com
Confermare la presenza scrivendo a: lombricosociale@gmail.com


A PRANZO SARA’ SERVITA UNA DEGUSTAZIONE DI GELATO ARTIGIANALE


Per ricevere direttamente in posta i nuovi articoli, inserisci il tuo indirizzo e-mail:


oppure iscriviti al feed per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog!
Per maggiori informazioni sui feed, clicca qui!

Stampa il post

Nessun commento: