giovedì, giugno 18, 2009

Festa delle Ortensie: un’occasione per visitare una nuova esperienza agro-sociale nel Lazio


Il nostro amico Michele ci segnala questa iniziativa, che pubblichiamo con piacere.

Dal 19 al 21 giugno si terrà a Bolsena (VT) la tradizionale Festa delle Ortensie, organizzata dall’Associazione Amici delle Ortensie, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Bolsena e la Camera di Commercio di Viterbo.
Per l’occasione, vivaisti ed appassionati di tutta Italia si danno appuntamento nella bella ed incantevole cittadina in provincia di Viterbo, conosciuta per la sua straordinaria storia e il più grande lago vulcanico d’Europa, per riproporre all’interno degli spazi più caratteristici del borgo medievale, stupende scenografie floreali. All'esposizione, allestita per le stradine del borgo antico, in collaborazione con numerosi vivaisti specializzati, si affiancheranno degustazioni di vino (per l’occasione anche il famoso “Est est est” con etichetta dedicata alla festa) e olio, oltre ad un interessante tour delle pregevoli dimore storiche della zona.
Quest’anno, però, la Festa può essere anche l’occasione per visitare e conoscere una nuova esperienza di agricoltura sociale, nata proprio dall’iniziativa congiunta dell’Associazione Amici delle Ortensie, della Asl e della Provincia di Viterbo. Su una proprietà della Provincia, infatti, l’Associazione ha creato un giardino che, oltre ad altre pregevoli piante, ospita più di 450 esemplari di ortensie disposte su 18 aiuole. Ad occuparsi 2 volte alla settimana della gestione e manutenzione del giardino (che occupa un’area di circa 3.500 mq) sono 3 ragazzi assegnati a questo progetto dai servizi sociali.
Questa iniziativa, a fronte di un minimo impatto economico per la Asl (che assegna un contributo di 100 euro mensili), permette di avere un determinante impatto non solo sul paesaggio del luogo (che si arricchisce di uno splendido giardino) ma anche sulla capacità di assumere un impegno e sull’autostima dei ragazzi coinvolti. Il giardino in questione sarà aperto e visitabile durante la Festa delle Ortensie e per tutta l’estate.
Per ricevere direttamente in posta i nuovi articoli, inserisci il tuo indirizzo e-mail:


oppure iscriviti al feed per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog!
Per maggiori informazioni sui feed, clicca qui!

Stampa il post

Nessun commento: