lunedì, dicembre 03, 2007

Seminario: Agricoltura periurbana tra politiche e mercato

L'associazione i.rur - innovazione rurale (www.irur.it) organizza mercoledì prossimo, 5 dicembre 2007, a Torino un seminario sul tema dell'agricoltura in area periurbana e sulle politiche di sviluppo per essa possibili, tenuto conto dei suoi peculiari vincoli ed opportunità: "Agricoltura periurbana tra politiche e mercato".

Il programma della giornata (di cui a seguire riportiamo l'introduzione) è scaricabile alla pagina: http://www.irur.it/pdf/programma_seminario07.pdf

"Una marcata densità abitativa e la vicinanza ai centri urbani sono le caratteristiche principali delle aree periurbane; da questi fattori derivano punti di forza e debolezza.
In termini agricoli-rurali, una forza evidente è la vicinanza a importanti bacini di consumo di beni e servizi rurali; debolezze sono, invece, una situazione produttiva in molti casi marginale e una realtà imprenditoriale agricola in difficoltà.
Le aree periurbane si caratterizzano, quindi, per bisogni differenti dalle aree più propriamente rurali e agricole: gli spazi produttivi sono limitati o residuali; lo sviluppo delle attività non agricole tende a confinare le produzioni del primario, con una costante sottrazione di suolo rispetto alle altre destinazioni d’uso. Si può dire che questi territori perdano, con il passare del tempo, le caratteristiche rurali per divenire sempre più urbanizzati, con forti riflessi anche su un processo di gestione del territorio vieppiù più difficile.
Si identifica, dunque, una specifica domanda, che da latente è ora evidentemente esplicitata, di politiche di sviluppo rurale per tali aree.
Come poter attuare questo processo?
Un sostegno alla produzione di servizi e beni agricoli offerti alle comunità urbane?
Un supporto alle diversificazioni delle aziende agricole, per integrazione di reddito e fornitura di “servizi rurali” alla città?
Una remunerazione delle esternalità ambientali delle aziende agricole?
Una politica per l’agricoltura periurbana, o uno spazio per l’agricoltura periurbana in tutte le politiche?"
Per ricevere direttamente in posta i nuovi articoli, inserisci il tuo indirizzo e-mail:


oppure iscriviti al feed per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog!
Per maggiori informazioni sui feed, clicca qui!

Stampa il post

Nessun commento: