mercoledì, settembre 19, 2007

Agriasili a Torino

28 Agosto 2007
PARI OPPORTUNITA'
AGRIASILI, CRESCERE A CONTATTO CON LA NATURA

Muovere i primi passi a contatto con la natura, imparando a conoscere l’ambiente, i prodotti dell’orto, gli animali da cortile, i ritmi delle stagioni e dei lavori agricoli: è questo il programma didattico che possono offrire gli agriasili, ovvero asili stanziati all’interno di aziende agricole del territorio della provincia di Torino. Un bel vantaggio per i bambini, ma anche un sostanziale aiuto per quei genitori che lavorano in aree rurali e montane, spesso quelle meno attrezzate in materia di servizi per l’infanzia. E’ questo il progetto promosso da Coldiretti Torino e Provincia di Torino, che ha avuto questa mattina il suo primo battesimo con l’approvazione di una delibera –firmata dagli assessori all’agricoltura Sergio Bisacca, dall’assessore alla pianificazione ambientale Angela Massaglia e dall’assessore alle pari opportunità Aurora Tesio- e che prevede la firma di un protocollo di intesa per la creazione di agriasili sul territorio provinciale. La creazione di agriasili risponde a molte esigenze, che vanno dalla conciliazione dei tempi di vita e lavoro delle persone al sostegno dell’occupazione femminile, dallo sviluppo di sistemi educativi improntati alla sostenibilità alla valorizzazione dell’imprenditoria agricola, che può trovare nuove forme di espressione e diversificazione della produzione, dall’incentivazione del ripopolamento nel territorio montano e rurale allo sviluppo delle sue risorse. Il progetto ha già vissuto una sua fase sperimentale con l’apertura a Chivasso –in frazione Mandria, presso l’azienda agricola La Piemontesina- di “agriasilo nido”, il primo in Italia, e prevede l’apertura nei prossimi mesi di una seconda struttura nei pressi di Settimo Torinese: la possibilità di far crescere i bambini a contatto con la natura non coinvolge solo le famiglie che lavorano direttamente nelle zone agricole ma rappresenta un servizio per tutta la popolazione delle zone limitrofe.
(Ufficio stampa Provincia di Torino)

Da quanto leggiamo in giro, la cosa non sembra essere una novità assoluta in provincia di Torino, infatti il primo agriasilo italiano sembra essere nato a Poirino (TO) nel 2004.

Un post di aprile 2007 sugli agriasili
Per ricevere direttamente in posta i nuovi articoli, inserisci il tuo indirizzo e-mail:


oppure iscriviti al feed per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog!
Per maggiori informazioni sui feed, clicca qui!

Stampa il post

Nessun commento: